Giuditta I è un opera di Gustav Klimt eseguita nel 1901 e conservata a Vienna.
Giuditta rappresenta l’eroina biblica che decapita Oloferne, comandante dell’esercito Assiro , per salvare Betulia, la sua città.
Klimt produrrà due versioni di tale soggetto ambedue molto distanti dall’idea di celebrazione del coraggio e della virtù ma, piuttosto animate dalla volontà di sottolineare l’ambigua sensualità.
Giuditta è rappresentata ricoperta di magnifici gioielli dorati. La mano regge e , contemporaneamente, accarezza la testa di Oloferne.
L’opera è avvolta dal color oro ripreso dai modelli medievali, simbolo di eleganza e di spiritualità.
Il paesaggio alle spalle di Giuditta é stilizzato, derivato probabilmente da motivi decorativi Micenei.
Un ritorno al passato per Klimt, la tradizione viene rielaborata per presentare qualcosa di unico e magnifico.

Judith I, 1901
Öl auf Leinwand
84 x 42 cm